POCO PIÙ DI UN FATTO PERSONALE LAB

PROGETTO GIOVANI SMART
con il sostegno di Regione Lombardia – Bando “SMART”
in partnership con La Miniera di Giove Coop. Sociale, NaturArt Coop. Sociale e il Comune di Varese

 

Gli ultimi anni, a causa della pandemia da COVID-19, sono stati molto complessi per i più giovani e le loro famiglie. Picchi di violenza contro sé o gli altri, disturbi alimentari, problemi di socializzazione, abbandono scolastico, disagio, isolamento, dipendenze, rinuncia alla ricerca di un posto di lavoro, sono tutte problematiche che hanno visto una notevole recrudescenza.

Cosa fare? Come si possono fornire ai più giovani strumenti per tornare (o cominciare) a esprimere i propri sentimenti, a rapportarsi con l’altro “in presenza”, ad affrontare responsabilità/possibilità della vita adulta? Come possono tornare a nutrire fiducia nel futuro, a sentirsi parte della comunità?

Obiettivo del progetto è puntare i riflettori sui più giovani, e fornire loro strumenti psicologici, artistici e professionali per esprimere e affrontare alcune situazioni di malessere nelle periferie di Varese. Si vuole far alzare lo sguardo dei partecipanti su ciò che li circonda, ma anche lo sguardo degli operatori su alcune fragilità, e infine lo sguardo della cittadinanza che potrà vedere, per una volta, la presenza dei giovani nello spazio pubblico come una presenza positiva.

Le arti della scena nascono da un lavoro di gruppo, tra pari, che pretende fiducia e attenzione reciproca.
Le arti della scena costruiscono parentesi effimere ma intensissime, che in questo caso si vogliono ritagliare nello spazio urbano, ponendo al centro dell’attenzione temi e soggetti che spesso si preferisce celare allo sguardo dei più.
Le arti della scena richiedono una molteplicità di figure artistiche e non solo, tutte gomito a gomito, una vera micro-filiera produttiva.

Cose che sembravano scontate fino al 2019, e ora non lo sono più: la condivisione di spazi e situazioni, la continuità, la capacità di esprimere e decifrare un’emozione, l’ascolto, il mettersi in gioco, un orizzonte temporale adatto a costruire e sbagliare, l’attenzione degli altri, la possibilità di trovare una definizione di sé in un contesto sociale.