h18.00 - sacro monte di varese |
Secondo appuntamento per, "Storia del rifugio di santi e rivoluzionari" la coproduzione di #karakorumteatro e #traSacroeSacroMonteFestiv
Uno spettacolo di e con Stefano Beghi e Matteo Sanna che, nell'inconfondibile stile di #progettoiceberg, attraverserà le vie del Sacro Monte indagando la vita, gli ideali, la fede e infine la relazione fra gli uomini... ma non due uomini qualunque!
Un monte: il punto più lontano dal centro vitale della città, periferia, luogo dell'isolamento, della fuga, nascondiglio perfetto per coloro che hanno qualcosa (o qualcuno) da nascondere, qualcosa (o qualcuno) da cui scappare. Ma quando un monte diventa il Sacro Monte, quell'estremità diventa il punto di osservazione dal quale ogni difetto sparisce, ogni rumore si attenua, ogni elemento del quoTidiano lascia spazio allo sguardo capace di guardare oltre la città.
Nella fuga del profugo e nella ricerca del pellegrino, il divino e il terreno, il sacro e il profano, le speranze e le sofferenze trovano il loro punto d'incontro nel tema del viaggio. Per scoprire Santa Maria del Monte dobbiamo metterci in cammino: in questo spettacolo itinerante il pubblico è condotto in una salita al Monte per raccontare di quel mettersi in viaggio alla ricerca di qualcosa di meglio, di una promessa, una speranza, un desiderio di cambiare le cose; di un al di là.
Uno spettacolo ititnerante a cura di Karakorum Teatro Coproduzione con il Festival "Tra Sacro e Sacro Monte"
Come arrivare: dal parcheggio di Piazzale Pogliaghi si imbocca via Sommaruga, dopo 100mt circa troverete la Statua della Sacra Famiglia sulla sinistra, all'imbocco di via Salvatore Bianchi
in collaborazione con
Kentro, Comune di Varese, Regione Lombardia, inLOMBARDIA, Camera di Commercio di Varese, Parco Campo dei Fiori
www.karakorumteatro.it
www.trasacroesacromonte.it